Le galline in gabbia vivono in spazi angusti chiamati gabbie batteria. Queste gabbie sono spesso così piccole che le galline non possono muoversi liberamente. Allevare le galline in questo modo, senza uno spazio adeguato, è una causa significativa di numerosi problemi di salute. Passo 6: Quando le galline subiscono restrizioni nei movimenti, possono ammalarsi e sviluppare altre complicazioni per la salute. Ad esempio, le galline confinate in gabbie strette possono formare piaghe ai piedi a causa dell'impossibilità di camminare o stare comodamente in piedi. L'ansia può anche indurre gli uccelli a strapparsi le piume, come può accadere in strutture insufficientemente adatte. Questi problemi possono causare grande dolore alle galline ed essere dannosi per la loro salute e il benessere a breve e lungo termine.
Le gabbie per le galline che pongono le uova hanno un vasto spettro di opinioni su di esse. Alcuni dicono che le galline dovrebbero essere libere di muoversi e meritano condizioni di vita migliori. Le persone di questo tipo credono che gli animali non appartengano in gabbia, dove non riescono a muoversi o comportarsi con comodità. Argomentano che le galline meritano una qualità di vita migliore. Al contrario, certe persone ritengono che le gabbie siano necessarie per produrre quantitativi sufficienti di uova per la popolazione. Sono poi in grado di far schiudere tutte le uova di cui hanno bisogno per il profitto complessivo dell'azienda, dicendo che è per il bene delle persone, che la produzione di uova deve essere fatta in questo modo perché si deve sfamare la moltitudine che consuma uova come fonte di proteine. E questo disaccordo ha generato molte discussioni su cosa sia meglio per le galline, e per le persone che mangiano le uova.
Sistemi a gabbia per le galline. Esistono due tipi principali di sistemi a gabbia utilizzati per le galline: gabbie batteria e gabbie arricchite. Il tipo più comune di gabbia per la produzione di uova è quello delle gabbie batteria. Le gabbie risalgono agli anni '50 e sono progettate per stipare molte galline in uno spazio minimo. Purtroppo, questo porta alle galline di essere accalcate insieme e troppo vincolate per camminare liberamente o muoversi. Tutt'e queste galline possono essere stipate in una sola gabbia, causando stress e cattiva salute per le galline.
D'altra parte, le gabbie arricchite differiscono un po'. Sono più grandi e offrono più spazio alle galline. Di solito realizzate in metallo, le gabbie arricchite hanno caratteristiche come piccoli appollai su cui le galline possono sedersi e cassette per deporre le uova. Sebbene queste gabbie permettano alle galline una maggiore libertà di movimento, bisogna capire che le galline nelle gabbie arricchite potrebbero non riuscire a muoversi liberamente come dovrebbero. Potrebbero comunque limitare l'ampiezza del loro movimento, e potrebbe esserci un numero massimo di galline consentito per gabbia.
Ci sono ancora discussioni su se il sistema di gabbie sia sufficientemente buono per le galline e per i consumatori. La ricerca indica che le galline vivono vite migliori nelle gabbie arricchite rispetto a quelle batteria. Lo spazio extra e le comodità potrebbero renderle più felici e sane. Ma altri studi indicano che entrambi i tipi di gabbia tendono ad avere conseguenze negative per la salute e il benessere delle galline. Ciò significa che ci sono ancora grandi domande che richiedono ulteriori ricerche per trovare la soluzione migliore per le galline e i consumatori.
Tuttavia, sottolineano che opporsi ai sistemi con gabbie significherebbe non riuscire a produrre abbastanza cibo per i consumatori. Temono che alterare il sistema esistente potrebbe significare aumenti dei costi per tutti. Questo, ovviamente, ci porta alla seconda considerazione quando si parla di fattorie di galline da uova , e questo è economia. Le gabbie batteria costano meno da costruire e gestire, e producono più uova. Ciò porta il prezzo al dettaglio delle uova a essere inferiore per i consumatori nel negozio. Al contrario, l'investimento iniziale per impostare le gabbie arricchite è maggiore rispetto a quello delle gabbie convenzionali e producono meno uova, il che può nuovamente risultare in prezzi più alti per i consumatori.
Il benessere animale, tuttavia, è al cuore del dibattito riguardante le gabbie per galline da uova. Non indicano che le galline nelle gabbie possano esprimere i loro comportamenti naturali. In un ambiente più naturale, possono muoversi liberamente, giocare e socializzare con altre galline, ma non possono farlo nelle gabbie. Tuttavia, le galline allevate in libertà potrebbero essere a rischio da predatori, come volpi o uccelli rapaci, e possono anche essere più suscettibili a malattie. [6] Sarà necessaria una maggiore ricerca e sviluppo per trovare un equilibrio tra garantire il benessere delle galline, mantenere bassi i costi e soddisfare le esigenze dei consumatori.